Albo compostatori

  • Servizio attivo

Iscrizione albo compostatori


A chi è rivolto

Chiunque abbia la possibilità di effettuare presso la propria residenza il recupero delle frazioni umida e verde dei rifiuti prodotti dal proprio nucleo familiare.

Descrizione

Il compostaggio domestico è un sistema di trattamento dei rifiuti a matrice organica costituiti da scarti di cucina e da scarti vegetali.

Dalla trasformazione aerobica naturale dei suddetti rifiuti, si ottiene il compost, terriccio ricco di sostanze utili e da riutilizzare come ammendante nel terreno del proprio orto o giardino. Dal compostaggio domestico sono esclusi gli scarti a matrice organica putrescibili derivanti da attività di trasformazione e lavorazione agro industriale, industriale ed artigianale.

L'Albo Comunale dei composta tori è l'elenco degli utenti che dichiarano di trattare, in modo autonomo, i rifiuti compostabili secondo le disposizioni del presente Regolamento, non conferendoli al servizio pubblico di gestione e che desiderano accedere alle facilitazioni e sgravi previsti dal Comune.

Come fare

Scaricando il modulo di domanda allegato e inviandolo all'ufficio competente.

Cosa serve

Le utenze che hanno diritto a fare domanda di iscrizione ali' Albo Compostatori Comunale
sono le utenze domestiche che dichiarino di:
a) effettuare, in modo abitudinario e continuativo, il compostaggio domestico dei propri rifiuti organici su terreni privati, di proprietà o in disponibilità, pertinenziali o quantomeno adiacenti all'abitazione per cui si è utenza TARI, e negli stessi terreni far uso del compost prodotto, venendo così riconosciuti come utenti compostatori;
b) rendersi disponibili per eventuali ispezioni e controlli che il Comune ritenga opportuni.

  • Inviare il modulo di richiesta all'ufficio competente.

Cosa si ottiene

La possibilità di accedere all'Albo Compostatori e una compostiera da 310l fornita dal comune.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Gli utenti iscritti all'Albo dei compostatori potranno beneficiare della riduzione di cui all'art 22, c. 2, del Regolamento TARI.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri