Welcome to Matino. Presentato a Palazzo Del Tufo il programma dell’Estate Matinese 2025

Dettagli della notizia

Oltre 50 giornate di eventi per un’estate all’insegna di cultura, tradizione e accoglienza

Data:

27 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’amministrazione comunale di Matino ha annunciato il lancio ufficiale di “Welcome to Matino – tra arte, musica e cultura”, un programma ricco e articolato che animerà la città per tutta la stagione estiva con oltre 50 giornate di iniziative culturali, religiose, popolari ed enogastronomiche, organizzato in collaborazione con la Pro Loco.

La programmazione dell’Estate Matinese 2025 si articola in tre macro-aree tematiche, contraddistinte da tre diversi colori, che coprono l’intero spettro dell’offerta turistica e culturale della città:

  • Feste popolari, eventi religiosi ed enogastronomia: appuntamenti che celebrano la tradizione e l’identità locale  (azzurro);
  • Spettacoli, mostre e cultura: convegni, talk, presentazioni, visite guidate e ben 6 spettacoli teatrali, oltre a 4 serate di cinema all’aperto (giallo);
  • Musica e performance artistiche: concerti e spettacoli di vario genere per coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale (rosso).

Tra gli eventi di punta spicca la IV edizione dello Yeast Photo Festival, che conferma Matino come luogo di riferimento per la fotografia contemporanea italiana ed internazionale, il premio “Matino Città della Musica”, “Vicoli d’arte”,

Un’identità nuova: nasce il brand “Welcome to Matino”

Elemento strategico della stagione 2025 è la nascita del nuovo brand turistico “Welcome to Matino”, una vera e propria identità visiva e narrativa pensata per raccontare la città con uno stile moderno e accogliente.

Il brand si costruisce attorno al concetto di vivere Matino – da cui l’hashtag ufficiale #vivimatino – e si fonda su una palette di colori caldi e vivaci, ispirati ai toni della pietra leccese, all’azzurro del cielo estivo e ai tramonti tipici del Salento. Questi colori raccontano visivamente il territorio, trasmettendo ospitalità, identità e bellezza autentica.

Il marchio è stato concepito per essere condiviso e promosso attivamente da cittadini, operatori e attività locali, contribuendo a diffondere un'immagine coerente e positiva della destinazione. Il corredo grafico è disponibile scrivendo a welcome@prolocomatino.it.

Apertura dell’Infopoint Turistico

A sostegno del brand e dell’accoglienza, sarà pienamente operativo l’Infopoint turistico di Matino, situato in Piazza San Giorgio, presso il prestigioso Palazzo Marchesale Del Tufo.

L’infopoint sarà aperto nei seguenti giorni e orari:

Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì – Sabato – Domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00

Il punto informativo sarà il riferimento principale per:

  • la distribuzione del materiale turistico;
  • le informazioni logistiche e culturali (trasporti, eventi, visite guidate);
  • l’accoglienza dei visitatori;
  • la prenotazione e la promozione delle iniziative legate all’Estate Matinese.

Welcome Days: ogni martedì sera per sentirsi a casa

Novità assoluta dell’edizione 2025 sono i “Welcome Days – Un’esperienza per sentirsi a casa”, serate settimanali che rappresentano l’incontro diretto tra Matino, esercizi commerciali e visitatori.

Ogni martedì sera, infatti, cittadini e turisti potranno partecipare a:

  • visite guidate gratuite;
  • degustazioni sensoriali di prodotti tipici;
  • attività esperienziali locali;
  • momenti di incontro e racconto della comunità;
  • consegna di kit informativi e materiali promozionali.

Attraverso l’apposito modulo di adesione tutti i gestori di attività commerciali possono prenotare il proprio giorno di benvenuto.

«Con l’Estate Matinese 2025 – dichiara il Sindaco dott. Giorgio Salvatore Toma - vogliamo offrire ai nostri cittadini e visitatori un programma che sia espressione autentica della nostra identità. Ogni evento è stato pensato per valorizzare la storia, la cultura e l’accoglienza che caratterizzano Matino. Il nostro obiettivo è rendere la città sempre più attrattiva e inclusiva, puntando su una promozione turistica moderna e partecipata.»

«Abbiamo costruito – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Lucetta Barone - un cartellone culturale che rappresenta un vero e proprio viaggio nella storia, nell’arte e nelle emozioni del nostro territorio. La cultura non è solo intrattenimento, ma strumento di crescita e partecipazione. Il coinvolgimento di artisti, operatori culturali e associazioni locali ha permesso di realizzare un programma corale e di alta qualità.»

«Sono fiera del lavoro svolto in sinergia con la Pro Loco – dichiara la Consigliera Alessandra Romano - per dare alla cittadinanza un’offerta culturale di questo genere.  I Welcome Days - rappresentano il nostro modo di dire “benvenuto” in maniera concreta e calorosa. Ogni martedì sera sarà un momento speciale, in cui i turisti incontreranno la comunità, scoprendo storie, sapori e tradizioni in un’atmosfera familiare. Vogliamo che Matino non sia solo visitata, ma vissuta con il cuore.»

 Antonio Rainò – Presidente Pro Loco Presidente Pro Loco Sant'Ermete APS

«Con Welcome to Matino, – dichiara il Presidente della Pro Loco Sant’Ermete APS Antonio Rainò - grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale compiamo un passo fondamentale: non solo lanciamo un brand turistico e apriamo un infopoint stabile, ma gettiamo le basi per la costruzione di una vera DMO (Destination Management Organization).  Un modello di sviluppo turistico partecipato e sostenibile, che coinvolge istituzioni, associazioni e operatori locali per valorizzare insieme il patrimonio culturale, storico e identitario di Matino. È una sfida ambiziosa, ma necessaria per far crescere la nostra comunità.»

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri